Ha fatto tappa a Leonessa il secondo Grand Tour Abarth, emozionante viaggio inserito nel ricco programma della Rieti Terminillo Lenergia.

Un percorso, tra storia e adrenalina, che dopo la partenza da Terni ha visto i partecipanti andare alla scoperta di strade storiche e natura.

Il tour è stato organizzato dal Club Abarth di Terni in collaborazione con Paci Auto 4.

Circa quaranta le vetture Abarth, partite da Terni e provenienti da diverse regioni del centro Italia, con grande presenza di appassionati e collezionisti.

Il percorso ha toccato diversi luoghi, tutti molto suggestivi: Cittaducale, dove gli equipaggi sono stati accolti calorosamente e hanno avuto l’occasione di realizzare scatti fotografici nel cuore del centro storico, Sigillo, con spettacolari video realizzati anche tramite drone, Leonessa, dove il Grand Tour Abarth ha sostato per un momento di relax. Una giornata epica tra auto leggendarie, paesaggi da cartolina e pura passione per le quattro ruote che dopo il passaggio per la Vallonina e il Monte Terminillo ha visto i protagonisti raggiungere Rieti, accolti da un aperitivo conviviale al Wally’s, in piazza Vittorio Emanuele II.

Il Grand Tour ha rappresentato non solo un’occasione per gli appassionati di motori di condividere esperienze ed emozioni, ma anche un’opportunità per valorizzare i borghi e i paesaggi dell’Italia centrale, promuovendo un turismo attivo e di qualità.

“È stata una giornata intensa e coinvolgente – ha commentato Alessandro de Sanctis presidente dell’Automobile Club Rieti – Abbiamo dimostrato ancora una volta quanto la passione per i motori possa diventare uno strumento di promozione culturale e territoriale. Ringraziamo tutti i partecipanti e le amministrazioni locali che ci hanno supportato. Grazie a Leonardo Federiconi, Presidente del Club Abarth Terni, Paolo Angelini e Danilo Paci, della Paci Autoquattro, per aver reso possibile questo evento”.

Condividi sui social

Ultime notizie

Archivio notizie