I 15 chilometri che separano Rieti dalla vetta del Terminillo sono stati anche quest’anno gremiti di pubblico in occasione della Rieti Terminillo Lenergia, evento dalle caratteristiche tecnico sportive uniche. Il suo percorso, su un fondo perfetto, con tratti veloci alternati ad altri più lenti, rappresenta infatti una vera e propria università internazionale della velocità in salita.

Nei giorni successivi alla cronoscalata il programma prevede, come sempre la pulizia del tracciato, che proseguirà fino a mercoledì 6 agosto.

L’iniziativa, organizzata nell’ambito del programma di pulizia e decoro del Comune di Rieti, vede squadre impegnate nella pulizia del percorso della gara. 

“Un plauso – commenta Alessandro de Sanctis, presidente dell’Automobile Club Rieti – va rivolto all’Azienda Servizi Municipalizzati, a lavoro fin dalle ore immediatamente successive alla premiazione. Le pulizie sono cominciate partendo dal Terminillo, in particolare dal piazzale Tre Faggi, affollato di spettatori nelle giornate della Rieti Terminillo Lenergia. Ci saranno tre giorni dedicati alla pulizia di tutto il tracciato, del quartier generale presso la scuola primaria di Vazia e della zona dell’area Hospitality, che ha accolto le autorità e gli sponsor che hanno scelto di fare rete con l’Automobile Club di Rieti e che ringraziamo per aver contribuito a dare vita ad una edizione memorabile”.

Condividi sui social

Ultime notizie

Archivio notizie