Tutti i particolari dell’edizione 2025 della 60^ Rieti Terminillo Lenergia sono stati illustrati dai vertici di Automobile Club Rieti nella Sala Mostre della Fondazione Varrone. La gara, dal 1 al 3 agosto, sarà quinto appuntamento del Campionato Italiano Supersalita.
Come sempre un’agenda particolarmente fitta ed interessante vedrà in campo numerose realtà che, a partire dal 18 luglio, offriranno occasioni di conoscenza, svago, relax, scoperta del territorio, degustazioni e soprattutto la possibilità di godere dello spettacolo delle sfide tra i migliori piloti del panorama nazionale.
Il professor Mario Santarelli ha portato i saluti della Fondazione Varrone: “La Rieti Terminillo offre lustro alla nostra comunità e siamo ben lieti di contribuire alla buona riuscita della manifestazione. Auguri ad Alessandro de Sanctis e al suo staff”.
“Come Comune di Rieti siamo co-organizzatori dell’evento – ha aggiunto Chiara Mestichelli, vice sindaco e assessore allo sport e al turismo – La 60 edizione porta il nome della nostra montagna e ci inorgoglisce. È una grande occasione di promozione del territorio”.
Saranno sedici i giorni della Rieti Terminillo Week che permetteranno di vivere esperienze entusiasmanti agli appassionati di motori e non solo.
“Giungere a 60 edizioni – ha sottolineato il Presidente dell’AC Rieti Alessandro de Sanctis – vuol dire lavorare non per il bene dell’Automobile Club, ma di un intero territorio. Abbiamo messo a sistema le nostre peculiarità e c’è un interesse sempre crescente per questo percorso, definito estremo, dove la velocità media è di 167 chilometri orari”.
Il vice presidente dell’AC Rieti Daniele Rossi ha ricordato il sogno, realizzato nell’edizione 2024, del Set the Time che torna anche quest’anno. “Un progetto innovativo, che vede una automobile stradale percorrere i chilometri della gara e stabilire un tempo. L’obiettivo è quello di attrarre case automobilistiche importanti, anche alla portata di tutti, utilizzando macchine diverse, dalle city car ai Suv”.
Intervenuto alla presentazione anche Fabrizio Fondacci che con il suo vice reatino Roberto Bufalino dirige la gara e che ha sottolineato l’importanza della sicurezza sul percorso: “Ci saranno 134 Commissari di Percorso tutti collegati con la Direzione Gara, 114 Estintori sulle postazioni, 7 Ambulanze Tipo “A” con Medici specializzati, 2 Vetture del Team Estricazione con Medico Specializzato, 3 Safety Car, 9 Mezzi Soccorso tecnico e recupero veicoli, 7 Mezzi soccorso tecnico e ripristino percorso, 5 Mezzi Antincendio e 2 mezzi Decarcerazione”.
Franco Micantonio è stato il primo ad intuire il potenziale della Rieti Terminillo Tribute. “Il fascino del tracciato di gara è indiscutibile. Sin dall’inizio, nel 2023, la Credem Euromobiliare Private Banking ha creduto e sostenuto questo progetto. Quest’anno il nostro impegno è cresciuto ulteriormente, l’obiettivo è ampliare la platea e coinvolgere sempre più persone in questa esperienza straordinaria.”.
Intervenuti anche i numerosi partner dell’evento, in prima linea l’Emec, azienda che ha curato la realizzazione dei video promozionali della Rieti Terminillo, con il direttore Marketing Francesco Pietrolucci.
Tra le novità dell’edizione 2025, l’Aci Storico Village, da venerdì 1 a domenica 3 agosto a Terminillo nel piazzale Tre Faggi con punto beverage e food, dj set, eventi ed intrattenimenti.
Ci sarà anche la Rieti Terminillo Experience, iniziativa attraverso la quale si promuove il territorio, consentendo, a chi vorrà vivere la gara, di raggiungere l’Aci storico Village passando per strade alternative, nei comuni di Cittaducale, Antrodoco, Rivodutri e Leonessa.
Dal 18 luglio la sala mostre della Fondazione Varrone, in piazza Vittorio Emanuele II a Rieti ospita una mostra fotografica con le più belle foto della scorsa edizione. Presente anche una mostra permanente di modellismo automobilistico.
Questo pomeriggio alle 18 si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica “La Rieti Terminillo con gli occhi dei ragazzi del liceo artistico”, organizzata con i lavori svolti dagli alunni del Liceo Artistico EPN di Rieti, grazie all’impegno del corpo docente.
Le telecamere di Aci Sport Tv domenica 3 agosto proporranno la diretta della gara, maggiori informazioni sul sito rietiterminillo.it, che si presenta in una rinnovata veste grafica, grazie alla collaborazione con FDesign che ha curato anche il nuovo logo.