Ha toccato alcune delle località più suggestive del centro Italia la carovana delle auto d’epoca partite da Perugia per l’iniziativa “Autoturismo del centenario”, organizzata dall’Automobile club Perugia per celebrare i primi cento anni di vita.
Tra le tappe anche Rieti, centro d’Italia con la leggendaria salita della Rieti Terminillo.
“Abbiamo curato nei minimi dettagli la sosta strategica della carovana per permettere una esperienza immersiva tra cultura, gastronomia e motori, sottolineando l’importanza del turismo motoristico – ha commentato Alessandro de Sanctis, presidente dell’Automobile Club Rieti – I partecipanti sono stati accolti presso la sala mostra della Fondazione Varrone in piazza Vittorio Emanuele II, dove hanno visitato l’esposizione di modellini, prima di proseguire il viaggio verso la montagna di Rieti”.
Presenti Ruggero Campi, presidente Ac Perugia, Sandro Zucchi presidente Ac Viterbo e Giorgio Natali, presidente AC Terni.
Dopo le panoramiche curve del reatino, il percorso ha condotto i partecipanti verso Ascoli Piceno, attraversando scenari iconici come le vallate della Valnerina, il suggestivo Lago di Piediluco. L’intero tragitto è stato pensato per omaggiare la storia dell’automobilismo italiano, ma anche per valorizzare l’eccellenza del paesaggio del centro Italia.